
& PROVINCIA



BELLARIA IGEA MARINA • CASTELDECI
CATTOLICA • CORIANO • GEMMANO • MAIOLO
MISANO ADRIATICO • MONDAINO • TALAMELLO
MONTESCUDO-MONTECOLOMBO • MONTEFIOE CONCA MONTEGRIDOLFO • MORCIANO DI ROMAGNA
NOVAFELTRIA • PENNABILLI • POGGIO TORRIANA
RICCIONE • RIMINI • SALUDECIO • SAN CLEMENTE
SAN LEO • SAN GIOVANNI IN MARIGNANO • VERUCCHIO
SANT'AGATA FELTRIA • SANTARCANGELO DI ROMAGNA

Anmic invalidi civili Rimini associazione disabili no profit

Anmic invalidi civili Rimini associazione disabili no profit

Anmic invalidi civili Rimini associazione disabili no profit

Anmic invalidi civili Rimini associazione disabili no profit
Il TUO contributo è un AIUTO importante e decisivo per garantire più servizi alle persone con disabilità. PENSACI!
CHI SIAMO/MISSION
L’Associazione nazionale mutilati e invalidi civili (A.N.M.I.C.), già provvista di personalità pubblica conferita con legge 23 aprile 1965, n. 458, è Ente morale con personalità giuridica di diritto privato, ai sensi del Decreto del Presidente della Repubblica 23 dicembre 1978.
La A.N.M.I.C., unitamente alle sue articolazioni provinciali, è Associazione di promozione sociale, ai sensi e per gli effetti della legge n. 383 del 7 dicembre 2000.
L’Associazione esercita le funzioni di rappresentanza e di tutela degli interessi morali e materiali dei mutilati e invalidi civili, ad essa conferite con legge 23 aprile 1965, n. 458, e confermate con decreto del Presidente della Repubblica 23 dicembre 1978, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 3 marzo 1979.
Sede Provinciale RIMINI
La sede provinciale di Rimini è stata costituita nel 1995 a seguito dell'istituzione della nuova provincia. Conta 26 comuni, 2 distretti socio-sanitari, 2 Unioni dei Comuni: Valconca e Valmarecchia, 336.000 abitanti, 144.000 famiglie, 864 Kmq di territorio, 5.000 ed oltre utenti assistiti da vari enti, circa 700 soci Anmic oltre alle loro famiglie, 2.000 ed oltre cittadini coinvolti. Ha istituito punti informativi aperti al pubblico nei comuni di Rimini, Riccione, Cattolica, Santarcangelo di Romagna che svolgono la loro attività durante la settimana chi al mattino e chi al pomeriggio per soddisfare le esigenze dell'utenza. Nel 2015 ha compiuto 20 anni di attività. Ha propri componenti nelle commissioni mediche per l'accertamento dell'invalidità e nelle commissioni paritecniche provinciali Inps. Per le esigenze medico-legali e di supporto psicologico si avvale di consulenze esterne attraverso professionisti del settore.
SERVIZI
Domande di invalidità civile
Domande per l’indennità di accompagnamento
Domande per l’indennità di frequenza scolastica
Agevolazioni fiscali e comunali per disabili
Collocamento obbligatorio
Esenzione del pagamento del bollo auto
Acquisto di automezzi con detrazioni Iva e Irpef
Tessere di libera circolazione sui mezzi di trasporto regionali
Contrassegno di circolazione e parcheggio
Aggravamento dell’invalidità
Richieste contributi per acquisto strumenti tecnologicamente avanzati
Accessi ZTL
Ausili e protesi
Legge 104 e permessi lavorativi
Fisioterapia
Trasporto
Cure Termali
CONSULENZE
Il servizio di consulenza che l’Anmic Rimini mette a disposizione dei propri iscritti è svolto con la collaborazione di esperti nei veri settori.
L’accesso al servizio è possibile previo appuntamento, da fissarsi mediante contatto telefonico con la nostra segreteria allo 0541.786170
Consulenze medico legali
Barriere architettoniche
Contenzioso sindacale
Ortopedia
Legali
Interpretazione contratti finanziari
Medici di categoria
Sanitaria
Motorizzazione
Consulenze ad altri Enti
Antidiscriminazione




IN CONVENZIONE
DICHIARAZIONE REDDITI
DSU e ISEE
PENSIONE DI VECCHIAIA
PENSIONE DI ANZIANITA'
PENSIONE AI SUSPERSTITI (INDIRETTA E REVERSIBILITA')
PENSIONE SOCIALE
PENSIONE DI MUTUALITA' E FACOLTATIVA
ASSEGNO AI LAVORATORI ANZIANI LICENZIATI
INTEGRAZIONE PENSIONI FACOLTATIVE (ART.3 BIS L.114/1974)
RICOSTITUZIONE PENSIONI PER SUPPLEMENTO
RICOSTITUZIONE PENSIONI PER CONTRIBUTI O PREGRESSI
RICOSTITUZIONE PENSIONI PER CARICHI FAMILIARI SOPRAVVENUTI
ASSEGNI FAMILIARI - AUTORIZZAZIONI
INDENNITA' DI DISOCCUPAZIONE A LAVORATORI NON AGRICOLI
SUSSIDIO STRAORDINARIO DI DISOCCUPAZIONE
E tutte le pratiche tipiche di un
PATRONATO - CAF

LA CARTA
SCONTI
VIENI A RITIRARLA IN SEDE